top of page
sfondo
scenario alpino Foremyc

Ascoltiamo chi soffre, parola
ai boschi.

Il nostro sistema di sensori raccoglie dati ambientali dalle foreste alpine, creando gemelli digitali per monitorare e proteggere gli ecosistemi montani con decisioni puntuali.

Scopri di più

TECNOLOGIA MYCO

Il nostro sistema di sensori
digitalizza gli ecosistemi boschivi.

layout foremyc technology
mappa1

Myco è un sistema integrato di sensori intelligenti che raccoglie e analizza dati ambientali direttamente dalle foreste alpine. Grazie a una rete di dispositivi posizionati nel terreno e sugli alberi, Myco crea un gemello digitale dell'ecosistema boschivo, consentendo di monitorarne in tempo reale lo stato di salute. Questo permette di prevedere situazioni critiche e intervenire con tempestività, supportando tecnici e gestori forestali nella cura e nella salvaguardia del patrimonio naturale montano.

Terrae è una stazione di monitoraggio a terra che raccoglie dati climatici e acustici per analizzare la biodiversità del bosco. Posizionato nel sottobosco, misura temperatura, umidità e altre variabili ambientali, trasmettendo informazioni in tempo reale alla piattaforma digitale.

Abes è un sistema passivo di cattura che sfrutta feromoni per attirare insetti patogeni e monitorarne la presenza. Integrata con Shroom, automatizza il conteggio degli esemplari catturati e fornisce dati essenziali sulla dinamica degli infestanti, facilitando la gestione forestale preventiva.

Fomes è il sensore che monitora lo stato fisiologico degli alberi campione, rilevando parametri come la crescita del tronco e l’oscillazione della chioma. Posizionato direttamente sulla pianta, trasmette dati in tempo reale alla piattaforma digitale, fornendo indicatori chiave sulla salute dell’ecosistema forestale.

I satelliti permettono di effettuare una scansione preliminare dell’area forestale, identificando caratteristiche come copertura vegetale, variazioni climatiche.
Questi dati strategici guidano il posizionamento dei sensori a terra, garantendo un monitoraggio mirato ed efficace.

mappa2
LA NOSTRA MISSIONE

Monitoriamo questi eventi per prendere decisioni per il futuro.

Con la rapidità dei cambiamenti climatici, l’aumento di calamità naturali e le infestazioni di insetti patogeni noi raccogliamo dati utili alla previsione di questi fenomeni.
In questo modo chi si occupa della gestione può predisporre tutti gli interventi utili a preservare interi ettari di foreste ed il loro valore per la comunità.

dashboard preview Foremyc
zone analizzate
sfondo
scenario aplino2

I NOSTRI VALORI

La gestione forestale secondo Foremyc:

  • guidati dai dati forestali Foremyc Myco system

    Myco trasforma la complessità della foresta in informazioni chiare e azionabili, grazie a una rete di sensori intelligenti e analisi avanzate che permettono decisioni basate su dati scientifici e in tempo reale.

  • comunicazione

    Forniamo accesso diretto a tutti i dati raccolti, garantendo tracciabilità e affidabilità. La nostra piattaforma consente di monitorare in ogni momento lo stato della foresta e valutare l’impatto delle proprie azioni.

  • comunità e cooperazione forestale Foremyc Myco system

    Collaboriamo con enti pubblici, privati e comunità locali per costruire una rete di monitoraggio condivisa, favorendo la gestione sostenibile del territorio attraverso un approccio partecipativo.

  • scenario aplino Foremyc Myco system

    Il nostro obiettivo è garantire un futuro resiliente per le foreste, fornendo strumenti di monitoraggio e gestione che supportano strategie di adattamento e conservazione a lungo termine.

Vincitori nazionali 2025

Il JDA è un premio internazionale, instituito dalla James Dyson Foundation, rivolto a studenti e neolaureati in design e ingegneria che si impegnano per sviluppare progetti capaci di generare un impatto reale in ambito sociale, ambientale.

JDA_Logo_BlackForemyc.png
SOCIAL

Segui tutti gli sviluppi
del nostro lavoro.

Foremyc instagram banner

Ogni settimana puoi leggere approfondimenti riguardo le foreste, i loro problemi e chi ospitano.

Vedrai i nostri prodotti in azione e inoltre assistere a tutto il processo di progettazione fino ai test tramite reels.

Parlano di noi:

Sole 24 ore  Foremyc JDA
StartupItalia Foremyc JDA
 Dday Foremyc JDA
 EDUnews Foremyc JDA
sfondo
mountains.png

Sei un Tecnico Forestale?

ENTRA A FAR PARTE DELLA COMMUNITY
bottom of page